Pagine

venerdì 20 giugno 2014

Sestina lirica (e sestina narrativa)

Sestina: una composizione poetica in 39 versi.


Tempo fa vi ho parlato di come è strutturato un sonetto, oggi invece vi voglio parlare di una composizione poetica nota come sestina. Per essere precisi, vi voglio elencare le caratteristiche della sestina lirica che differisce dalla sestina narrativa.


La sestina lirica o canzone-sestina
La sestina lirica o canzone-sestina è composta da sei stanze di sei endecasillabi ciascuna.
I versi di una stanza non rimano tra loro e i versi che rimano terminano con la stessa parola-rima. Il componimento ha 39 versi, perché oltre ai 36 delle sei stanze da sei endecasillabi ha un congedo di tre versi in cui compaiono tutte e sei le parole-rima (tre nel verso e tre alla fine).

La cosa che più mi colpisce della sestina lirica è la disposizione delle parole-rima tra i versi che segue la regola della retrogradatio cruciata o permutazione centripeta.
ABCDEF - FAEBDC - CFDABE - ECBFAD - DEACFB - BDFECA

Apparentemente la struttura pare priva di senso logico. In realtà invece da una strofa alla successiva avvengono precisi spostamenti.
  • La prima parola diventa la sesta
  • La seconda parola diventa la prima
  • La terza parola diventa la quinta
  • La quarta parola diventa la seconda
  • La quinta parola diventa la quarta
  • La sesta parola diventa la terza


La struttura quindi è 615243 (intendendo 123456 quella della strofa precedente).

Un esempio illustre
Questa canzone è stata introdotta da Dante nella poesia italiana con Al poco giorno e al gran cerchio d'ombra.

Mi sarebbe tanto piaciuto scrivere per voi una sestina. Avevo anche deciso le sei parole che avevo scelto per poter anche rispondere a un'altra richiesta… poi ho optato per fare un post solo teorico… chissà, magari il mese prossimo? Restate sintonizzati.

 E la sestina narrativa o sesta rima?
Come vi ho detto a inizio post, esiste anche un altro tipo di sestina e per dovere di cronaca ve la cito. La sestina narrativa o sesta rima è una stanza composta da sei versi endecasillabi con schema ABABCC  (due rime alternate e una coppia baciata, come potete leggere nel post sulle rime). Se i versi sono sei e sono endecasillabi ma lo schema è diverso, non si può parlare di sestina narrativa.

Conclusione
La sestina lirica è un componimento curioso perché presenta solo rime tra parole uguali e ha una struttura molto particolare. Per scriverne una vi consiglio di segnarvi su un foglio come deve finire ogni verso e poi di completarli. Vi potrebbe tornare utile anche il post sugli endecasillabi.


Qualcuno di voi ne ha mai scritta una? Sono curiosa!



Hanno parlato di questo articolo:


12 commenti:

  1. Non mi è mai capitato di scrivere una sestina, perché non amo la poesia, a meno che non sia trasposta in musica (De Andrè, Battiato e altri cantuautori possono essere considerati poeti in senso stretto). La mia passione è la narrativa pura. :) Buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benvenuta sul mio blog!

      Sono due mondi diversi, ma con tanti bei punti di contatto!

      Elimina
  2. A scuola ne lessi due famose di sestine liriche, una di Dante e una di Petrarca, e ne rimasi talmente colpito che - pensa un po' - ne scrissi una anch'io, tuttora conservata nei miei quaderni con appunti lirico-narrativi. Ovviamente non l'ho mai fatta leggere a nessuno perché, pur rispettando la metrica, non è esattamente un capolavoro...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non ho mai scritto un capolavoro e ogni tanto qualche testo sul blog l'ho pubblicato lo stesso... pensaci! Mi farebbe piacere leggere il tuo lavoro.

      Elimina
    2. Ora sono fuori città, peraltro non troppo lontano da te (Sirmione per essere precisi). Fra qualche giorno, quando ritorno alla base, te lo faccio avere :-)

      Elimina
    3. Attualmente sono in provincia di Milano, quindi mi sono un po' allontanata da Sirmione, comunque, sì, non è lontanissimo!

      Goditi la vacanza. Io aspetterò di leggere la tua sestina dopo il tuo ritorno! Grazie in anticipo!

      Elimina
  3. Oh, bella! Molto bella!
    Devo recuperare i tuoi vecchi post sulla poesia: da poetessa (lo posso dire, no?) devo e voglio assolutamente provarne ogni forma. Chissà, magari il mese prossimo ne leggerai una, di sestina lirica. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo che puoi dirlo!
      Allora aspetto di leggere prossimamente il tuo componimento!
      Brava, Maria: le sfide vanno colte!

      Elimina
  4. La sestina di Dante è una delle poesie che più mi ha colpita, in assoluto. Quando l'ho letta la prima volta sono rimasta incantata dalla tecnica e da quanto questa tecnica riuscisse a risultare insieme perfettamente visibile, esaltata dalla costruzione difficile delle rime, e allo stesso tempo perfettamente nascosta dalla bellezza del testo in sé.

    Mentre sulle sestine narrativa sono meno preparata: a dirla tutta, preferisco l'ottava.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scrivere in metrica è complesso proprio perché spesso si notano forzature rese necessarie dai vincoli metrici. La differenza tra un poeta e un illustre poeta sta proprio nel rendere il tutto fluido. La struttura deve esserci e deve essere rispettata, ma non deve sembrare una gabbia per il testo. Questo richiede molta bravura. Non per niente stiamo parlando di Dante, no?

      Elimina
  5. La sestina, l'eterna lotta tra significato e significante.
    Leggete le nove sestine del Petrarca, che ha codificato il genere, rendendolo autonomo rispetto alla canzone tradizionale, e guardate come cambia il significato delle parole a seconda dell'aggettivo che hanno davanti o della strofa in cui sono inserite.

    La mia preferita è Giovene donna sotto un verde lauro, una ripresa del mito di Apollo e Dafne, e una riflessione su amore e morte, giovinezza e vecchiaia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho mai letto quella sestina. La cercherò! Grazie per la segnalazione!

      Elimina